Programma:
16.45: CASTELLO DI POGGIO CATINO (sede del Comune)
Visita al castello e cerimonia della posa di un mazzo di fiori sul luogo del ritrovamento del cadavere della Dama Bianca
17.30: COMUNE DI POGGIO CATINO – SALA DEL CONSIGLIO
Saluti istituzionali del Sindaco di Poggio Catino (Roberto Sturba) e Proiezione del cortometraggio «La Dama bianca» (a cura di Manuele Grilli)
18.15: Riapertura delle indagini e discussione criminologico-investigativa sull’omicidio della Dama Bianca
• Mirella Agliastro (Magistrato e scrittrice)
• Marco Strano (Criminologo, profiler e Presidente C.S.L.S.G.)
• Francesco Caccetta (Criminologo e Presidente I.N.W.A.)
• Elena Fabbri (Avvocato Penalista)
• Claudio Salvagni (Avvocato Penalista)
• Roberta Sacchi (Psicologa, Criminologa)
• Marianna Chessa (Psicologa, Criminologa)
19.15: Presentazione di due libri di interesse criminologico sul tema della violenza sulle donne (Chairman Marco Strano):
• «La violenza sulle donne nel quadro della violazione dei diritti umani e della protezione del testimone vulnerabile» (di Mirella Agliastro) - Aracne Editrice
• «Sei mia. Un amore violento» (di Eleonora De Nardis) – Bordeaux edizioni
19.45: PIAZZA D’ARMI DEL CASTELLO: Ricostruzione di un antico duello del 1400 sugli spalti del castello (a cura del Maestro di Scherma Storica Giovanni Sacrati e dell’Associazione di scherma Storica «Di Santi e Fanti»)