Orte (Roma), 8-9-10 marzo 2013.
Eliporto della Caserma dell’Aeronautica Militare di Orte. Via Salvatelli (XI deposito centrale).
Primo corso professionale sull’intervento operativo con i droni in ambito investigativo e di
protezione civile. Evento con simulazioni di ricerca persone scomparse, sopralluogo giudiziario,
ricerca tracce e repertamento CSI, appoggio tattico e security. Durata del corso 16 ore di
lezioni ed esercitazioni pratiche con rilascio di attestato di competenza professionale. In
occasione del corso, per coloro che sono in grado di governare autonomamente un multicottero
(decollare, atterrare e mantenere in hovering stabile a 50 mt di quota con volo a vista), ci sarà
la possibilità di sostenere la prova per ottenere gratuitamente anche il brevetto EDPA con
inserimento nella lista dei piloti certificati EDPA. Orari da venerdì 8 alle ore 14.30 a domenica
10 alle ore 12.00. L’evento formativo è finanziato dall’EDPA (rimborso spese docenti e
attrezzature didattiche) ed è gratuito. Sarà però richiesto sul posto un contributo di 40 euro
(circa 13€ a giornata) per partecipare alle spese organizzative dell’Ente ospitante (energia
elettrica e pulizie dei locali) e per il pranzo di sabato presso la mensa della caserma. Per gli
Ordinary Member ICAA e per gli appartenenti alla Polizia di Stato iscritti all’UGL non sarà
richiesto alcun contributo. Il corso è a numero chiuso (max 20 partecipanti). Chiusura iscrizioni
a raggiungimento del numero di partecipanti previsto. Sarà presente uno shop EDPA e verrà
distribuito nell’occasione il nuovo manuale operativo EDPA. Per informazioni ed iscrizioni scrivi
una mail a segreteria@icaa-italia.org. Per informazioni 340-0703739 (segreteria ICAA).