L’Associazione ICAA (International Crime Analysis Association) è una associazione no-profit libera e apartitica con sede principale a Roma e sedi operative in varie città italiane ed estere, che svolge attività di studio in aree tematiche psicologico-giuridiche e criminologiche, con particolare attenzione alle forme criminali emergenti e che riunisce, come associati, studiosi ed operatori internazionali del settore criminologico, provenienti in prevalenza dal mondo investigativo, accademico e professionale.
E’ stata fondata nel 2003 dal Prof. Marco Strano, Psicologo della Polizia di Stato e Criminologo, dal Dr. Alfonso Terrana e dal Dr. Giacomo Badalamenti, medici legali e criminologi siciliani e da altri professionisti del settore. Nell’ICAA è transitato il know-how e gli strumenti dello IURC (Istituto Universitario Ricerca Criminologica, precedente associazione fondata da Marco Strano nel 1997 e sciolta nel 2003 all’atto della fondazione dell’ICAA.
Il sodalizio attualmente annovera nel mondo più di 8000 soci-ricercatori (ordinary members e associate members), molti dei quali appartenenti alle forze di polizia italiane ed estere (circa il 70%) nonché al mondo accademico e professionale. Ha collaborato in passato con la BSU dell’FBI di Quantico, con la Vancouver Police, con La Polizia Portoghese, con diverse Crime Scene Unit statunitensi e con diverse prestigiose società scientifiche internazionali.
L'associazione mantiene i contatti con gli associati prevalentemente via internet con una mailing-list ma organizza anche stage e incontri dal vivo per discutere tematiche di studio e ricerca. Il ricavato delle quote sociali e dell’attività di formazione viene destinato alla ricerca scientifica e all’acquisizione di strumentazione tecnica e di materiale bibliografico.
L’Associazione è interamente finanziata attraverso le quote sociali e attraverso la realizzazione di brevi corsi di formazione destinati ai soci. Per la realizzazione di tutti i progetti di ricerca, per il mantenimento delle strutture logistiche e per l’acquisto delle attrezzature di laboratorio non ha mai ottenuto nessun finanziamento pubblico.
Il sito web dell’associazione è raggiungibile all’indirizzo www.criminologia.org e rappresenta il punto di riferimento per studiosi di materie criminologiche ed investigative di tutto il mondo. E’ completamente gratuito e contiene numerose aree tematiche specialistiche e un forum per le informazioni sui corsi.
Sul sito vengono inoltre presentati i vari progetti di ricerca sviluppati dall’associazione e varie proposte di training specialistico dedicato ai soci oltre che una serie di articoli full-text su varie tematiche di studio. L’ICAA ha inoltre uno spazio su una web-TV (crimenetworkTV), canale tematico web su argomenti criminologici e collabora alla produzione di trasmissioni televisive su digitale terrestre e su piattaforma SKY.