SEMINARIO TECNICO-PROFESSIONALE
LE TECNOLOGIE DIGITALI NELL' INVESTIGAZIONE E NELLE INDAGINI DIFENSIVE
Cremona, Sabato 16 maggio 2015 – ore 15/19
presso la "SALA MAZZOLARI" del Centro Pastorale di Cremona
Via Sant'Antonio del Fuoco n.9/A.
Il seminario è di taglio pratico con presentazione degli strumenti tecnologici in supporto alle investigazioni criminali e alle indagini difensive (microcamere, microregistratori ecc.) e con le spiegazioni delle principali attività di repertamento di oggetti informatici (computers, palmari, telefoni cellulari ecc.). Saranno trattate anche le principali problematiche connesse alle indagini sulla telefonia cellulare (celle, intercettazioni, acquisizioni di dati dalle memorie ecc.). Verrà utilizzato un linguaggio comprensibile anche per i non esperti di tecnologie. Il seminario è destinato a tutti coloro che operano in ambito investigativo e forense. E’ aperto ad Avvocati, Magistrati, Investigatori pubblici e privati, laureati e studenti in materie psicologiche, giuridiche e investigative. L’evento è organizzato per i suoi soci dal Centro Studi per la Legalità la Sicurezza e la Giustizia con il patrocinio dell’International Forensics Consulting di Bellinzona (Suisse) team specializzato nella consulenza forense. Per la partecipazione è quindi necessario prima iscriversi (gratuitamente) come Socio Frequentatore al Centro Studi (compilando l’apposito form sul sito www.criminologia.org) e poi inviare una mail di richiesta a info@criminologia.org. Ai partecipanti sarà richiesto un contributo alle spese organizzative (affitto sala, stampa attestati, materiale didattico) di 20€ che deve essere versato sul posto. Il seminario è gratuito per gli Associate Member di crimecafé in regola con la quota associativa 2015. A tutti i partecipanti sarà rilasciato un diploma internazionale di competenza professionale dall’IFCT (www.ifct.ch). Sono stati richiesti i crediti formativi all’Ordine degli Avvocati di Cremona.
DOCENTI:
Marco Strano, Psicologo e Criminologo, Presidente dello Study Center for legality Security and Justice (Italy),
Scientific Director of International Forensics Consulting (Suisse);
Sara Gandolfi, Avvocato, Coordinatore per la Sezione di Cremona dello Study Center for legality Security and Justice
(Italy), Member of International Forensics Consulting (Suisse);
Andrea Pastori, Investigative Technology Expert, Coordinatore della Sezione di Milano dello Study Center for legality
Security and Justice (Italy), Member of International Forensics Consulting (Suisse).
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI info@criminologia.org
INFOLINE 340-0703739
SEMINARIO TECNICO-PROFESSIONALE
DNA EVIDENCE COLLECTOR SPECIALIST
Cremona, Sabato 16 maggio 2015 – ore 9/13
presso la "SALA MAZZOLARI" del Centro Pastorale di Cremona
Via Sant'Antonio del Fuoco n.9/A.
Il seminario è di taglio pratico con simulazione di repertamento su una scena del crimine ricostruita in aula ed è destinato a tutti coloro che operano in ambito investigativo e forense. Verranno trattate le principali applicazioni della biologia forense nell’investigazione criminale e nelle indagini difensive. E’ aperto ad Avvocati, Magistrati, Investigatori pubblici e privati, laureati e studenti in materie psicologiche, giuridiche e investigative. L’evento è organizzato per i suoi soci dal Centro Studi per la Legalità la Sicurezza e la Giustizia con il patrocinio dell’International Forensics Consulting di Bellinzona (Suisse) team specializzato nella consulenza forense. Per la partecipazione è quindi necessario prima iscriversi (gratuitamente) come Socio Frequentatore al Centro Studi (compilando l’apposito form sul sito www.criminologia.org) e poi inviare una mail di richiesta a info@criminologia.org. Ai partecipanti sarà richiesto un contributo alle spese organizzative (affitto sala, stampa attestati, materiale didattico) di 20€ che deve essere versato sul posto. Il seminario è gratuito per gli Associate Member di crimecafé in regola con la quota associativa 2015. A tutti i partecipanti sarà rilasciato un diploma internazionale di competenza professionale dall’IFCT (www.ifct.ch). Sono stati richiesti i crediti formativi all’Ordine degli Avvocati di Cremona.
DOCENTI:
Marco Strano, Psicologo e Criminologo, Presidente dello Study Center for legality Security and Justice (Italy),
Scientific Director of International Forensics Consulting (Suisse);
Sara Gandolfi, Avvocato, Coordinatore per la Sezione di Cremona dello Study Center for legality Security and Justice
(Italy), Member of International Forensics Consulting (Suisse);
Anna Cherubini, Forensic Biologist and molecular Anthropologist, Member of Study Center for legality Security and
Justice (Italy), Member of International Forensics Consulting (Suisse).
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI info@criminologia.org
INFOLINE 340-0703739
Via Anfossi, 15 tel:02.45493141
Viale Certosa, 42 tel:02.89530774
ATTENZIONE !!! Diffidate da prodotti di dubbia provenienza e di basso costo perchè potrebbero essere prodotti realizzati con materiali dannosi alla salute.
MOBBING: abusi psicologici, angherie, vessazioni, demansionamento, emarginazione, umiliazioni, maldicenze, ostracizzazione, etc. TUTELARSI è UN DIRITTO !!
è ora di dire basta allle intercettazioni abusive... la tutela della Privacy è un diritto !!!