Risoluzione IR 120 X 120 pixel
Puntare-riprendere-localizzare
Entrambe queste termocamere sono interamente automatiche. Tutto ciò che occorre fare è puntare e scattare per visualizzare subito le variazioni di calore nell'ambiente circostante: sarà immediatamente visibile ciò che si stava cercando. Il funzionamento è basato sul principio che qualsiasi oggetto trasmette calore. Queste termocamere creano una visualizzazione delle differenze di calore che altrimenti sarebbero invisibili a occhio nudo. Che siate idraulici, elettricisti, installatori di finestre, di isolamenti o di impianti HVAC, le termocamere FLIR i5 e FLIR i7 sono in grado di fornire offrirvi notevoli vantaggi nella diagnosi degli edifici.
Scopri il calore
Le letture nell'infrarosso effettuate con le termocamere sono immediatamente e chiaramente visibili sul display a colori LCD da 2.8". Possono quindi essere memorizzate come immagini per riferimenti futuri. FLIR i5 e FLIR i7 sono termocamere ad infrarossi ideali per individuare problemi nascosti, valutare danni, scoprire umidità ed infiltrazioni, identificare dispersioni energetiche o scarso isolamento, nonché per evidenziare guasti elettrici e meccanici.
Caratteristiche principali
-
Facile da utilizzare, compatta e ultraleggera
-
Ampio display LCD a colori da 2,8"
-
Capacità di risoluzione delle immagini 120x120 pixels
-
Batteria al litio a lunga durata (5 ore di uso ininterrotto)
La termografia ad infrarossi si è evoluta a tal punto da diventare uno degli strumenti di diagnostica più importanti per la manutenzione preventiva.
Una termocamera ad infrarossi è uno strumento affidabile, senza contatto, in grado di analizzare e visualizzare la distribuzione delle temperature di intere superfici di macchinari e apparecchiature elettriche, in modo rapido e accurato. I programmi basati sulla termografia hanno aiutato i nostri clienti di tutto il mondo a risparmiare notevoli risorse economiche.
SPECIFICHE TECNICHE
Intervallo di temperatura
da 0° a a250°C
Memorizzazione Immagini
5000 immagini (memoria su scheda MicroSD
Emissività
Tabella di emissività da 0,1 a 1,0 regolabile
Campo visivo /distanza minima messa a fuoco
25° x 25° / 0,5 m
Messa a fuoco
senza messa a fuoco
Sensibilità termica (N.E.T.D.)
<0,1°C a 25°C
Tipo di rilevatore
Focal Plane Array (FPA) 120x120 pixel, microbolometrico non raffreddato
Campo spettrale
7,5 - 13 um
Display
LCD a colori da 2,8"
Controlli immagine
Tavolozze (Ferro, Arcobaleno e Bianco e Nero
Controlli d configurazione
Data/ora °C/°F, 21 lingue
Modalità di misurazione
Spot (con correzione di emissività e temperatura riflessa)
Area (min/max), Isoterma (superiore/inferiore all'intervallo di temperatura selezionato
Tipo di batteria
Ioni di litio
Autonomia batteria
5 ore, lo stato di carica è indicato sul display
Sistema di ricarica
Nella termocamera, adattatore CA, 3 ore per capacità 90%
Funzionamento CA
Adattatore Ca 90-260 VCA, 50/60 Hz
Tensione adattatore
Uscita alla termocamera 5 V CC
Intervallo termperatura di funzionamento
da 0 °C a 50 °C
Intervallo temperatura di immagazzinamento
da -40 °C a 70 °C
Umidità
Di funzionamento e immagazzinamento da 20% a 80%, senza condensa, IEC 359
Urti
25 G, IEC 68-2-29
Vibrazioni
2 G, IEC 68-2-6
Dimensioni / peso
223x79x83 mm / <340g, batteria inclusa
![]() |
UTILITIES In tutto il mondo le aziende di servizi si avvalgono di termocamere per individuare problemi o punti caldi che possono trasformarsi in guasti costosi, fermi macchina non programmati o addirittura provocare incendi. |
![]() |
INDUSTRIE MANIFATTURIERE Le industrie manifatturiere, le raffinerie e molti altri settori in tutto il mondo si avvalgono di termocamere per individuare problemi o punti caldi che possono trasformarsi in guasti costosi, fermi macchina non programmati o addirittura provocare incendi. |
![]() |
Società di consulenza e manutenzioneFLIR conta molte società di consulenza e manutenzione tra i suoi clienti, sia quelle specializzate in termografia, sia altre società che utilizzano le termocamere come strumento complementare nel proprio lavoro. |
![]() |
Ditte di impianti elettriciGrazie alle termocamere FLIR, le ditte di impiantistica possono analizzare componenti elettronici e quadri elettrici per valutarne le reali condizioni grazie ad un metodo di misura senza contatto. |